Ambiente ecclesiastico
È stata una preoccupazione evidente restituire il patrimonio culturale riscoperto all’istituzione che lo aveva perso e una sorpresa inaspettata incontrare ripetutamente un rifiuto nel 2015. (Per maggiori informazioni vedere il blog B22 “Sull'indice della società”).
Le cause sono evidenti. Un'istituzione che pretende di trasmettere la verità cerca la vicinanza alla scienza, poiché intende la stessa cosa ed è anche in grado di presentare prove. Stare vicino al valore probatorio suggerisce una comunanza, che a priori non esiste.
Laddove la verità della Chiesa è stata messa alla prova, il rifiuto ha una lunga tradizione - parole chiave: indice e censura - perchè sono stati i rappresentanti della scienza: Galileo Galilei, Johannes Kepler, Charles Darwin e molti altri che scosse la visione cattolica del mondo.
Ora gli studi culturali e la filosofia con i loro approcci polidisciplinari si aggiungono e incontrano metodicamente la visione cattolica onnicomprensiva del mondo su un piano di parità. Una costruzione che potrebbe essere impostata con l'aiuto di un pensiero in rete sfrenato può essere analizzata solo se si prende in considerazione queste connessioni e l'analisi ha la proprietà di portare i fatti alla luce.
I Padri della Chiesa, dal canto loro, non hanno proceduto analiticamente, ma sintetizzano. Da allora, la Chiesa è stata nella modalità del ragionamento circolare intellettuale, che deve essere riconosciuto come copletamente antiscientifico. Fede praticata - per dirla in altro modo: il circumlocutio permanente di un'ipotesi ritenuta vera su un terreno inaccessibile, per cui, secondo le idee cristiane, la vita dopo la morte può essere guadagnata adottando un codice di concezione e di comportamento, è la controparte diametrale a un'apertura alla domanda relativa a questo mondo, unita alla sola accettazione di risposte con ragioni causali. La crescita della scienza avviene metodicamente attraverso la confutazione, quindi è quasi definita dalla distanza interiore dall'affermazione precedente. Ma non si possono fare conclusioni su ciò che non è nelle mani. Sarebbe solo sostituire un presupposto con l'altro. Questo è l'unico motivo per cui culture diverse possono proiettare nell'aldilà idee ugualmente complesse e anche politeistiche con la stessa serietà. Tali processi non hanno nulla a che fare con la scienza relativa a questo mondo. Perciò non si lasciano rivendicare per questioni di fede. Sorgono imbarazzi metodologici laddove nella natura vista come creazione ci sono cercati indicazioni del creatore, cioè le prove di Dio - risp. prove contrarie - da ricercare. Anche più di 100 nomi di piante con un riferimento biblico, come fiore della passione di Christo, il ditale della Madonna, fiore di St. Giuseppe o erba della madonna, non possono cambiare nulla, con cui si può vedere che la pietà popolare non lo mette in discussione. Per il fede bastano le parabole.
Con i loro riferimenti all'analogia, le parabole sono in grado di descrivere qualcosa che non può essere individuato in altro modo. Solo per questo motivo non vanno sottovalutati il potere e l'importanza della poesia e delle arti. Vedere la musica in particolare come una porta del divino ha offerto l'opportunità di diffondere la fede ad propaganda fidem, perché si presenta come immateriale e colpisce il mondo emotivo delle persone con la sua potenza. L'arte della musica ha in comune la consistenza immateriale e la qualità che scalda l'anima della luce, che acquisisce un'importanza altrettanto grande nelle cattedrali. Tanto più sullo sfondo dell'affermazione di Gesù: "Io sono la luce del mondo", "ego sum lux mundi". (Gv 8,12) Aveva quindi senso arricchire la teoria dell'armonia con riferimenti simbolici in modo tale che il motto MUSICA DONUM DEI potesse essere veicolato come conoscenza spirituale, seguendo il principio: "Un forte sentimento è per metà creduto". Se si sottraggono gli ingredienti artificiali, ciò che rimane è il comportamento vibratorio fisicamente descrivibile di corde e colonne d'aria. L'ostinazione della relazione può essere letta dall'illogicità di avventurose costruzioni improvvisate. Anche questo porta alla luce l'analisi.
Più recentemente, Peter Sloterdijk ha richiamato l'attenzione sul carattere teopoetico delle Sacre Scritture e ha scosso l'albero della conoscenza finché le appendici dogmatiche non sono cadute a terra come frutti maturi. Un ricco raccolto per gli studi culturali, che raccoglie con apprezzamento tutto ciò che consente di trarre conclusioni sull'imbarazzo delle persone nell'affrontare le avversità della vita, ovvero sofferenza e morte. Ciò include tutti i riferimenti simbolici, nonché le designazioni dell'intervallo latino prima, seconda e terza..., che simboleggiano le tappe immateriale della scala acustica di Giacobbe verso la beatitudine.
Tuttavia, l'apprezzamento non si applica principalmente agli oggetti trovati. È portato a quelle persone i cui pensieri ci trasmettono. Consentono un confronto con il presente, che ha ancora davanti a sé il salto quantico della civiltà, a patto che non fallisca sullo stesso globo con lo stesso compito, che è quello di abolire le guerre. Il non interessarsi a ciò che insegna la storia impedisce loro di comprendere e di crescere da se stessi. Questo è decisamente contro-evolutivo.
Il rifiuto del simbolismo cristiano del sistema tonale occidentale e il contenuto etico della teoria dell'armonia, che è significativamente più antica del cristianesimo, porta alla stagnazione nell'ulteriore istruzione culturale e civile.
La teoria dell'armonia non fornisce altro che un esempio della gestione non violenta della consonanza e della dissonanza con il risultato: musica. Si dice che il carro nuziale di Kadmus e Harmonia sia stato trainato da un leone e un cinghiale. Questa è solo un'altra immagine dell'interazione sinergica di nature incompatibili che sarebbero in grado di ottenere qualcosa di più grande insieme di quanto potrebbero mai ottenere da sole. L'obiettivo principale della teoria dell'armonia trasferita agli esseri umani è la pace nel mondo, che può realizzarsi solo se gli esseri umani imparano ad apprezzare le differenze all'interno della propria specie e a risolvere i conflitti in modo diplomatico.
La cultura può essere apolitica in alcune aree - l'armonia non lo è!
© Aurelius Belz 2021