
Ricostruzione dall'aurore su disegno di Henri Arnaut de Zwolle intorno al 1440,
Bibliothèque nationale de France, Parigi
La più antica fonte di immagini secondarie:
manoscritto del 1469, Bibliothèque nationale de France,
MS fr 331, f 145v
clicca per ingrandire

Ricostruzione del più antico strumento a tastiera a corde conservato.
Clavicytherium basato su una fotografia storica del 1888, Royal College of Music, Londra

Claviorganum con funzione di commutazione tra martelletti in feltro e tangenti e lavoro d'organo.
Questo strumento è stato acquisito dall'autore e trasferito allo Historisches Museum di Basilea nelle sue condizioni immutate.
Dettagli: tavola di armonica, ponticello e telaio

Clavicordo da Johann Heinrich Silbermann per il museo della ditta Wilhelm Schimmel a Braunschweig 1984

Pianoforte a coda secondo Johann Heinrich Silbermann per il museo della ditta Wilhelm Schimmel a Braunschweig 1984.
Fortepiano di Johann Heinrich Silbermann,
Strasburgo 1765, Museo degli strumenti musicali di Berlino
